smussare gli angoli

Formale Varianten
in der Regel nicht markierte und kognitiv verfestigte Varianten der einzelnen Strukturelemente des Phrasems.

smussare gli spigoli (vivi

SEMANTIK
Bedeutung
Beschreibung der Bedeutung(en) des Phrasems

Significato

a (di solitocon complemento di specificazione) mitigare, addolcire gli aspetti più duri, aspri o radicali di qlco [attenuandone la forza e l’intensità] (spesso in rif. agli aspetti negativi del carattere), cfr.:
(gewöhnlich mit einem Genitivobjekt) die härteren, schärferen oder radikalen Seiten einer Sache abmildern, mäßigen [, indem man deren Stärke und Intensität abschwächt] (oft auf negative Charaktereigenschaften bezogen), vgl.:
Sulle capacità diplomatiche di Dino Grandi, sulla sua intelligenza politica, sul suo tentativo di smussare gli angoli della linea mussoliniana disponiamo di molte attendibili testimonianze di osservatori italiani e stranieri. (La Repubblica)
Oltre due settimane di incontri bilaterali e confronti interpartitici hanno smussato gli angoli delle proposte e delle pretese dei cinque alleati di governo e, anche se alcuni dettagli restano ancora da definire, l’equilibrio del governo locale è stato trovato. (La Repubblica)
Per ora poi il mio scopo nella vita è migliorarmi continuamente, in ogni cosa: sul lavoro, nei rapporti con gli altri, nel rapporto con me stessa. Smussare gli angoli negativi del mio carattere e rafforzare quelli positivi. Che lavoraccio!!! (itTenTen) [cfr. anche PAISÀ 2, 3, CORIS 6, La Repubblica 4, itTenTen 10]

con questo significato è possibile, anche se più raro, un uso assoluto della locuzione, cfr.:
wenn auch seltener, ist bei dieser Bedeutung ein absoluter Gebrauch des Phrasems möglich, vgl.:
Se non fosse per la televisione che smussa gli angoli e fa apparire tutto magico ciò che fa Berlusconi riprendendo gru e pale meccaniche lucidate a nuovo, se si potesse far ascoltare la gente che viene colpita dalle calamità senza prepararla o selezionarla, la verità sarebbe molto più cruda. (itTenTen)
Chiusa l’esperienza al X Tuscolano - che a detta della stessa attrice non è stata poi così positiva: “hanno avuto ragione a non rinnovarmi il contratto. Tendevo a lamentarmi con tutti. Troppo giovane, insensatamente idealista e rigorosa. Poi ho smussato gli angoli.” (PAISÀ) [cfr. anche La Repubblica 7, 16]

b (con uso assoluto)cercare di appianare un contrasto alleggerendo i toni di una polemica, mitigando la propria posizione o fungendo da intermediario [allo scopo di conciliare i punti di vista e raggiungere un’intesa], cfr.:
(absoluter Gebrauch) versuchen, einen Konflikt zu überwinden, indem man eine Polemik entschärft, die eigene Position mäßigt oder als Vermittler auftritt [, mit dem Ziel, unterschiedliche Standpunkte miteinander zu vereinbaren und zu einer Einigung zu gelangen], vgl.:
[…] Nedved […] è uno dei protagonisti più attesi questa sera all'Olimpico […]. A Roma lo aspettano con uno strano mix di rimpianto e veleno, saranno applausi all'inizio, poi magari diventeranno fischi. Lippi prova a smussare gli angoli: "Gli manca soltanto il gol, trovato quello, si sbloccherà. Ma non è l'unico ad avere incontrato qualche difficoltà […]". (CORIS)
Domani la Commissione europea, accettando un invito del governo tedesco, tiene la sua riunione settimanale a Bonn. Ci saranno vari incontri fra membri dell’esecutivo comunitario e del governo nel tentativo di smussare gli angoli. Sarà difficile che ci si riesca. (La Repubblica)
Bob Arum era ed è un avvocato d'affari, ha sempre avuto coraggio, fantasia, grinta, ma in un mondo di uomini come i pugili fragili e forti […]  allo stesso tempo Bob Arum si muoveva spesso male […]. Sabbatini con il suo inglese venato da una simpatica cadenza romanesca sapeva invece mediare con tutti, sapeva smussare gli angoli[…]. (La Repubblica) [cfr. anche CORIS 4, La Repubblica 5, itTenTen 4, 11, 20]

Semantisches Feld
Zuordnung des Phrasems zu einem Begriffsfeld (Frame)
  • miglioramento
SYNTAX
Grammatikalische Valenzen
syntaktische Ergänzungen, die grammatisch-strukturell (meist) vom Verb des Phrasems abhängig sind
  • qualcuno/qualcosa1smussare gli angoli (di qualcosa2), cfr.:
    La proposta di Hussein ha finora incontrato l’opposizione di Israele e, in modo più netto, degli Stati Uniti […]. Ora Bush1 sembra un po' smussare gli angoli dell'opposizione americana2 senza però che le sue parole possano valere per un assenso o indicare un cambiamento di posizione. (La Repubblica) [cfr. anche La Repubblica 2]
  • qualcuno/qualcosa1smussare gli angoli (a qualcuno2), cfr.:
    Certa è solo una cosa: al personaggio di Don Zauker2 non smusseremo(1) gli angoli, non attenueremo il suo linguaggio né le sue gesta, non eviteremo di satireggiare su certi temi. L'idea di fondo che ci muove, d'altronde, è la stessa: NON E' POSSIBILE PIACERE A TUTTI. (itTenTen)
  • qualcuno1smussare gli angoli (con qualcuno2), cfr.:
    […] può essere vantaggioso per le stesse aziende se il nuovo presidente1 sarà capace di smussare in anticipo gli angoli con il mondo politico2. (La Repubblica)
  • qualcuno/qualcosa1smussare gli angoli (in qualcosa2), cfr.:
    "Ci hanno insegnato che bisogna essere pazienti e smussare gli angoli in un rapporto di coppia2. Come riuscirci senza diventare sottomessi?" (itTenTen)

N.B.: il fraseologismo viene spesso utilizzato in modo assoluto soprattutto nel significato b, cfr.:
[…] non c'è stata traccia di benevola carità o di tolleranza, di collaborazione fra paesi; sappiamo dalla politica internazionale che si possono evitare incidenti anche gravi smussando gli angoli, ma niente affatto, l’angolo in questo caso è stato limato con cura, affinché fosse il più tagliente possibile. (PAISÀ) [cfr. anche PAISÀ 7, 8]

Ad angoli si può accompagnare un aggettivo che specifica il significato del fraseologismo, cfr. PAISÀ 3 (v. anche Collocatori della sintassi interna)

 

Kollokatoren der internen Syntax
typischerweise in das Phrasem integrierte Elemente mit quasi-strukturellem Status oder sehr typische Besetzungen der Valenzen

smussare gli angoli <del carattere>

N.B.: il sostantivo carattere si accompagna spesso ad un aggettivo possessivo

Kookkurrente Elemente der internen Syntax
Elemente, die frei in die interne Struktur des Phrasems integriert werden können
  • La locuzione viene spesso specificata per mezzo di aggettivi, cfr.:
    Per ora poi il mio scopo nella vita è migliorarmi continuamente, in ogni cosa: sul lavoro, nei rapporti con gli altri, nel rapporto con me stessa. Smussaregliangoli negativi del mio carattere e rafforzare quelli positivi. Che lavoraccio!!! (itTenTen) [cfr. anche PAISÀ 1, 3, itTenTen 5, 7]

Frequente è anche una graduazione dell’aggettivo, cfr.:
Padre fondatore dei Megadeth è Dave Mustaine la cui personalità ben si addice all'idolo del metal: il cantante chitarrista ha la fama del cattivo ragazzo con problemi di alcol, rissoso e irascibile […]. Dopo circa vent'anni di rumorosa professione Mustaine ha smussato gli angoli più spigolosi del suo carattere. (CORIS) [cfr. anche La Repubblica 14, itTenTen 8, 9, 19, 22]

Charakteristika der externen Syntax
Beschreibung des charakteristischen syntaktischen Umfelds des Phrasems
  • Piuttosto frequente è la cooccorrenza con il verbo cercare (di), cfr.:
    Anche il governo francese ha in qualche modo cercato di smussare gli angoli. Senza modificare apertamente la sua posizione, Parigi ha chiesto questa volta in forma ufficiale che sia risparmiata la vita dell’ostaggio, sottolineando che questo giovane francese non è in alcun modo implicato negli avvenimenti del Medio Oriente. (La Repubblica) [cfr. anche PAISÀ 5, itTenTen 12, 13]
  • La locuzione è inoltre talvolta seguita da frasi finali introdotte da per, cfr.:
    Come è noto, durante le primarie repubblicane la tendenza naturale è che la barra politica si sposti verso destra, ma alle elezioni generali il candidato che avrà la nomination sarà costretto a smussare gli angoli più rigidi del suo programma per diminuire gli attriti con l'elettorato più distante. (itTenTen) [cfr. anche itTenTen 14]

E occasionalmente da subordinate modali introdotte dal gerundio, cfr.:
Il senso di imbarazzo nel narrare una storia che non è nelle sue corde la si avverte in tutto il film, Ozpeteck cerca di smussare gli angoli duri della storia facendo un’opera di detrazione per poterla avvicinare al suo modo di fare cinema. (PAISÀ ) [cfr. anche itTenTen 11]

Satzform
Besonderheiten des Phrasems auf verschiedenen sprachlichen Ebenen
  • Aussagesatz :

    comune

PRAGMATIK
Situativer Rahmen
typische oder mögliche Realisierungen der Bedeutung des Phrasems in verschiedenen Gebrauchskontexten

Significato a:

Significato b:

Illokutive Funktion
typische Absicht oder Zweck der Äußerung des Phrasems
  • osservare [con approvazione] che qualcuno o qualcosa mitiga e/o addolcisce gli aspetti più duri, aspri o radicali di qualcosa, cfr.:
    Nel corso degli anni, il menestrello del Nebraska ha smussato gli angoli del suo cantato, è passato da una rivisitazione del melodramma in salsa teenager ad una interpretazione più asciutta, che gli dona maggiore credibilità […]. (PAISÀ) [cfr. anche CORIS 6, La Repubblica 2, 4, 8, itTenTen 1, 3]
  • osservare con un velo di critica che qualcuno o qualcosa mitiga e/o addolcisce gli aspetti più duri, aspri o radicali di qualcosa, cfr.:
    Il senso di imbarazzo nel narrare una storia che non è nelle sue corde la si avverte in tutto il film, Ozpeteck cerca di smussare gli angoli duri della storia facendo un’opera di detrazione per poterla avvicinare al suo modo di fare cinema. (PAISÀ) [cfr. anche PAISÀ 4, CORIS 7]
  • osservare [con approvazione] che qualcuno cerca di appianare un contrasto alleggerendo i toni di una polemica, mitigando la propria posizione o fungendo da intermediario, cfr.:
    Alejandro Sabella, il 59enne tecnico dell’Argentina, è soprannominato "Pachorra" (tranquillità) per la sua mitezza. Una disposizione spirituale che ha mutuato dall'ammirazione per Gandhi e Mandela. E che lo induce sempre a smussare gli angoli. Anche quando viene attaccato […]. (CORIS) [cfr. anche La Repubblica 3, 5, 8, itTenTen 11, 12]
Register
Grad der Formalität des Phrasems

neutro

Wörtliche Lesart
Verwendung des Phrasems unter Einbezug der wörtlichen Bedeutung

possibile, cfr.:
[…] non c'è stata traccia di benevola carità o di tolleranza, di collaborazione fra paesi; sappiamo dalla politica internazionale che si possono evitare incidenti anche gravi smussando gli angoli, ma niente affatto, l’angolo in questo caso è stato limato con cura, affinché fosse il più tagliente possibile. (PAISÀ)

DIDAKTIK
Gebrauchshinweise
Weitere Informationen, die für den Gebrauch des Phrasems wichtig sind

Nel suo significato letterale l’espressione viene utilizzata con il valore di ‘arrotondare un angolo, uno spigolo, rendere meno affilata una lama, meno appuntita una punta’.

Video
zusätzliche audiovisuelle Belege des Phrasems
Thesaurus Phraseme
Phraseme mit einer ähnlichen oder in etwa gegensätzlichen Bedeutung; und: weitere Phraseme, die typischerweise zum semantischen Feld des untersuchten Phrasems gehören

Phras/Fras: /

Koll/Coll: appianare le difficoltà/divergenze; appianare [un ostacolo]/[una lite]; mettere pace; mitigare [l’asprezza]/[le asperità]; risolvere un problema

Spr/Prov: /

Formeln/Formule: /

Anton: aggravare/esacerbare/peggiorare la situazione

Thesaurus Lexeme
Lexeme mit einer ähnlichen oder in etwa gegensätzlichen Bedeutung; und: weitere Phraseme, die typischerweise zum semantischen Feld des untersuchten Phrasems gehören

V: addolcire; ammorbidire; armonizzare; attenuare; attutire; levigare; migliorare; mitigare; modellare; moderare; temperare

S: appianamento; attenuamento; mitigamento

Adj/Agg: morbido

Adv/Avv: /

Anton: accentuare; acuire; acutizzare; aguzzare; appuntito; aspro; complicare; duro; esacerbare; inasprire; pungente

Äquivalente (laut zweisprachigen Wörterbüchern)
Darstellung des Phrasems in zweisprachigen Wörterbüchern
  • Giacoma/Kolb:

    [angolo] smussaregli angoli fig (mitigare le difficoltà), die Kanten abschleifen

    [Spitze] etw (dat) die Spitze nehmen (etw abmildern), smussare gli angoli di qc

  • Il Sansoni Tedesco:

    /

  • Langenscheidt/Paravia:

    /

  • PONS online-Wörterbuch:

    /

  • Weitere Äquivalente (eigene Vorschläge):

    Eigene Übersetzungsvorschläge:

    a smussare gli angoli/spigoli di qc (di una polemica, un dibattito, un conflitto) etw. die Spitze/Schärfe/Härte nehmen; etw. entschärfen

    smussare gli angoli del proprio carattere, die Ecken und Kanten (seines Charakters/Wesens) abstoßen/abschleifen

    smussare gli angoli del carattere di qu; die (scharfen/spitzen/rauen) Kanten von jds. Charakter/Wesen abschleifen/glatt feilen

    b (Ecken und) Kanten abschleifen;die Wogen glätten; die Härten mildern

DOWNLOADS

Bearbeitet von
Francesca Martulli