{"content":"\r\n
\r\n\t\r\n\r\n\r\n
\r\n\t

[\u2026] abbiamo preso un granchio<\/strong> vedendo nel Dante del documento il nostro poeta, e in Giovanni un suo figlio illegittimo. Mi ha fatto cambiare idea un semplice ragionamento, secondo il quale impossibilmente quell'atto notarile lucchese potrebbe avere a che fare direttamente o indirettamente con l'autore della Divina Commedia.<\/em><\/span><\/p>\r\n<\/div>\r\n\r\n<\/div>"}